HAI ACQUISTATO UNA STAMPANTE O UNA PERIFERICA DI FINITURA, E VUOI INTERCONNETTERLA, PER ACCEDERE AGLI INCENTIVI PER L’INDUSTRIA 4.0? Grazie agli incentivi per l’industria 4.0 (o transizione 4.0), le periferiche di stampa o i dispositivi di finitura, possono essere…
Problem solving
Profili standard Fogra: quale scegliere e quale modalità di misurazione utilizzare?
Profili standard fogra51, fogra39, fogra52, fogra47: quale utilizzare? Negli ultimi due decenni i profili standard Fogra si sono ben radicati in ogni fase del processo di stampa, dalla progettazione grafica, alla gestione del colore, fino al controllo qualità. La…
Ogni carta necessita di una calibrazione specifica?
TANTE TIPOLOGIE DI CARTA, MA OGNUNA NECESSITA DI UNA CALIBRAZIONE SPECIFICA? Nel mondo della stampa, soprattutto quella digitale, capita di avere a magazzino una ampia varietà di carte, ma ognuna di queste necessita di una propria calibrazione specifica? Non esiste…
Il Color Management e le calibrazioni delle stampanti
LE CALIBRAZIONI DELLE STAMPANTI FINALIZZANO IL FLUSSO DI COLOR MANAGEMENT Le calibrazioni delle stampanti rappresentano senz’altro il passaggio conclusivo nel flusso del Color Management in un’azienda di stampa, che inizia dalla progettazione grafica a monitor, prosegue nella gestione del…
5 vantaggi di avere un buon Color Management in azienda
OLTRE A RISOLVERE MOLTI PROBLEMI, ECCO I PRINCIPALI VANTAGGI DI AVERE UN BUON SISTEMA DI COLOR MANAGEMENT La qualità e la fedeltà di stampa sono senz’altro i fattori chiave per assicurarsi un posto di rilievo nel mercato delle arti…
VI E’ MAI CAPITATO DI DOVER RICONOSCERE UN FONT A PARTIRE DA UNA STAMPA O DA UNA PAGINA WEB? Quante volte vi è capitato di lavorare su documenti o pagine web che contengano del testo, e di non saper riconoscere un font utilizzato? Un…
Stampa offset: ecco come stampare bene e in modo semplice!
STAMPA OFFSET SENZA PREOCCUPAZIONI HQflow sfrutta il collaudato motore di gestione colore e la tecnologia di ORIS Pressmatcher WEB, grazie alle quali è possibile ottimizzare automaticamente il PDF per la stampa offset in Fogra39, Fogra51, o altri standard. Con HQflow…
Come misurare la luce ambientale con il tuo eye-one
L’illuminazione è un elemento fondamentale nella valutazione del colore Quando si calibrano le stampanti, lo si fa ad una condizione luminosa “standard”, ovvero quella dello spettrofotometro. Per Fogra, ad esempio si utilizzano spettrofotometri che emettono una luce ad una…
FOGRA 51 E 52 E LA MISURAZIONE IN M1 Parliamo un pò del nuovo standard di misurazione M1. Come già accennato nei precedenti articoli, le carte comunemente usate nel mondo della stampa, contengono Sbiancanti Ottici o OBAs (Optical Brightening Agents), che fanno…
Fogra51: impostare correttamente il color management in photoshop o illustrator
Con l’arrivo dei nuovi standard Europei Fogra51 per il mondo delle arti grafiche, oltre alla necessità di munirsi dei giusti sistemi e materiali per il rispetto della normativa, è altrettanto importante gestire correttamente il colore, all’interno degli applicativi che si utilizzano…