Entro la fine del 2017 lo standard FOGRA39 andrà in pensione. Sei pronto ad uniformare i tuoi lavori ai nuovi standard FOGRA51 e FOGRA52? JOIN ED APF TI INVITANO A PARTECIPARE AL SEMINARIO SUI NUOVI STANDARD L’evento si svolgerà a Sant’Egidio del Monte Albino (SA) il 25 Novembre 2016, e sarà diviso in 2 sessioni: quella del mattino con inizio alle ore 10:45, e quella pomeridiana alle ore 15:45. Non perdere quest’occasione, registrati adesso al seminario: …
Stampa e Prestampa
Simulazione del retino con ScreenDot e ScreenDot Plus
Posted on 27 ottobre 2016LA SIMULAZIONE DEL RETINO PER LA PROVA COLORE PERFETTA Attraverso la prova colore si riesce ormai a raggiungere deltaE davvero precisi rispetto al profilo, o allo spazio colore di riferimento. Per alcune condizioni di stampa, come ad esempio risoluzioni ridotte, somma di molteplici canali di stampa, effetti di correzione sul punto, ed altre, è però necessario simulare anche la “struttura” del retino che poi darà luogo alla stampa reale, attraverso la simulazione del retino di stampa. STAMPARE IL RETINO RETINO CON ORIS…
Capire il rapporto tra densità di stampa e valore Lab
Posted on 28 settembre 2016CAPIRE LA DENSITA’ E IL COLORE Nella stampa offset, la densità degli inchiostri è il parametro principale su cui lo stampatore agisce, per variare la resa del colore sul foglio. Variando la densità, ovviamente, varia di conseguenza anche il colore che l’inchiostro restituisce al nostro occhio, ovvero il valore Lab. Ad esempio stampando un ciano ad una densità molto bassa, otterremo un azzurro, mentre stampando ad una densità molto alta, avremo qualcosa di simile ad un blu. AD OGNI DENSITA’…
Come misurare la luce ambientale con il tuo eye-one
Posted on 11 luglio 2016L’illuminazione è un elemento fondamentale nella valutazione del colore Quando si calibrano le stampanti, lo si fa ad una condizione luminosa “standard”, ovvero quella dello spettrofotometro. Per Fogra, ad esempio si utilizzano spettrofotometri che emettono una luce ad una temperatura colore D50 (ovvero 5000°). Pertanto quando si osserva uno stampato, bisognerebbe farlo in un ambiente illuminato nel medesimo modo, altrimenti il colore wholesale jerseys from china “percepito” dall’occhio umano potrebbe non essere corretto. La luce influisce in modo non uguale su diverse stampe…
DOPO DRUPA da Idealcopy a Verona – 17/06/2016
Posted on 29 maggio 2016DOPO DRUPA 2016 – FORMAZIONE E QUALITÀ’ – NUOVE OPPORTUNITA’ DI COSA PARLEREMO: DRUPA 2016: Nuovi Standard Colore Fogra51 e Fogra52: Armonizzazione, qualità, coerenza, uniformità, ripetibilità. Nuove possibilità di business e creazione di valore aggiunto: Web2print Stampa 3D Fine art Fotoabum e molto altro ancora. Nobilitazione: maggiore valorizzazione delle idee attraverso il prodotto stampato PER CHI: Centri servizi di stampa Comunicazioni aziendali Editoria Pubblicità e settore creativo Packaging Prodotti fotografici Chiunque desideri impegnarsi nel cambiamento del proprio Business PROGRAMMA: 09.30…
Ottimizzare tempo e risorse attraverso il flusso colore
Posted on 19 maggio 2016IL FLUSSO COLORE PER OTTIMIZZARE E RISPARMIARE Nella moltitudine delle aziende che formano il panorama italiano delle arti grafiche, un sistema per la gestione del colore, deve presentarsi flessibile e funzionale, per adattarsi alle varie realtà ed esigenze. Un buon flusso colore, si inserisce in un’azienda con modalità ed obbiettivi diversi, in base alle risorse umane e produttive che l’azienda stessa ha a disposizione. I grandi Brand si rivolgono al pubblico di massa, spesso con distribuzione nazionale o addirittura internazionale; necessitano…
Creare profili colore non è mai stato così semplice!
Posted on 6 maggio 2016I PROFILI COLORE: SEMPLICE, CON ORIS LYNX! La natura dinamica e multifunzionale di alcune aziende, non le rende adatte a soluzioni complete e rigorose come i Workflow per la gestione del colore e per la creazione di profili colore. Queste situazioni richiedono la massima snellezza e semplicità nel processo di gestione del colore. Ed è proprio a queste situazioni a cui si rivolge il nuovo incredibile strumento di CGS: ORIS LYNX: SEMPLICEMENTE FUNZIONALE! richiedi subito una prova sul sito demo ORIS LYNX è il nuovo…
Aspettando Drupa: le novità CGS
Posted on 5 aprile 2016Brand Color Control Wide-Gamut Control Quality Control Gray Balance Control Drupa si avvicina, e CGS ci da un anticipo sulle novità che presenterà in fiera. Oltre alle tante novità, CGS rinnova e ricolloca commercialmente le sue soluzioni, per renderle più adatte all’inserimento nelle moderne dinamiche delle aziende di stampa. In attesa delle brochure in italiano che stiamo preparando, ecco una rapida occhiata alle principali novità: Brand Color Control: Il CxF / X-4 permette di comunicare tutte le proprietà di stampabilità…
Stampa digitale e tradizionale: ottimizzare e uniformare
Posted on 18 marzo 2016Negli ambienti di stampa, sono ormai sempre presenti svariati tipi di tecnologie, da quelle tradizionali a quelle digitali. I tempi per le produzioni si sono accorciati, e i margini ridotti, creando quindi la necessità di dover stampare i lavori senza margine di errore, con un’alta qualità e con uno spreco minimo di tempo e materiali. Per andare in contro a queste necessità, esistono oggi sistemi hardware e software per l’ottimizzazione e l’uniformità della stampa sulle diverse periferiche. Ma come capire quale…