PRODURRE UN PROTOTIPO DI SCATOLA, UN PACCHETTO, UN IMBALLO IN MODO SEMPLICE E VELOCE? Grazie alla gamma di materiali FlexCollection, al nostro sistema di stampa ORIS Flexpack //WEB, e ai nostri sistemi di finitura dedicati alla prototipazione packaging, realizzare un prototipo di pacchetto per patatine è semplice e veloce in pochi semplici passaggi: Scarica il catalogo dei materiali per il packaging, oppure contattaci per avere informazioni aggiuntive:…
Soluzioni
Stampa offset: ecco come stampare bene e in modo semplice!
Posted on 6 febbraio 2017STAMPA OFFSET SENZA PREOCCUPAZIONI HQflow sfrutta il collaudato motore di gestione colore e la tecnologia di ORIS Pressmatcher WEB, grazie alle quali è possibile ottimizzare automaticamente il PDF per la stampa offset in Fogra39, Fogra51, o altri standard. Con HQflow sarai in grado di ottimizzare il PDF per la stampa, ottenendo tanti vantaggi, come ad esempio: OTTIMIZZAZIONE DEL COLORE PER LA STAMPA OFFSET GESTIONE DELL’INCHIOSTRAZIONE E DELLE TINTE PIATTE CONTROLLO E CONVERSIONE DEI FONT PREFLIGHT AUTOMATICO TANTE ALTRE INTERESSANTI FUNZIONI… Scopri…
CAPIRE E CORREGGERE IL METAMERISMO Vi è mai capitato di osservare una stampa con un colore perfetto, cambiare ambiente, e vedere il colore della stampa cambiare a sua volta? bene, quello è il metamerismo. Il metamerismo è infatti la caratteristica dei materiali (sia la carta che gli inchiostri), che li fa apparire diversi al variare della luce. Secondo la normativa europea, lavorando nelle arti grafiche, l’illuminazione corretta si ottiene utilizzando lampade D50, ovvero che restituiscono una temperatura colore pari a 5000°. Utilizzando…
Simulazione del retino con ScreenDot e ScreenDot Plus
Posted on 27 ottobre 2016LA SIMULAZIONE DEL RETINO PER LA PROVA COLORE PERFETTA Attraverso la prova colore si riesce ormai a raggiungere deltaE davvero precisi rispetto al profilo, o allo spazio colore di riferimento. Per alcune condizioni di stampa, come ad esempio risoluzioni ridotte, somma di molteplici canali di stampa, effetti di correzione sul punto, ed altre, è però necessario simulare anche la “struttura” del retino che poi darà luogo alla stampa reale, attraverso la simulazione del retino di stampa. STAMPARE IL RETINO RETINO CON ORIS…
Capire il rapporto tra densità di stampa e valore Lab
Posted on 28 settembre 2016CAPIRE LA DENSITA’ E IL COLORE Nella stampa offset, la densità degli inchiostri è il parametro principale su cui lo stampatore agisce, per variare la resa del colore sul foglio. Variando la densità, ovviamente, varia di conseguenza anche il colore che l’inchiostro restituisce al nostro occhio, ovvero il valore Lab. Ad esempio stampando un ciano ad una densità molto bassa, otterremo un azzurro, mentre stampando ad una densità molto alta, avremo qualcosa di simile ad un blu. AD OGNI DENSITA’…
Come misurare la luce ambientale con il tuo eye-one
Posted on 11 luglio 2016L’illuminazione è un elemento fondamentale nella valutazione del colore Quando si calibrano le stampanti, lo si fa ad una condizione luminosa “standard”, ovvero quella dello spettrofotometro. Per Fogra, ad esempio si utilizzano spettrofotometri che emettono una luce ad una temperatura colore D50 (ovvero 5000°). Pertanto quando si osserva uno stampato, bisognerebbe farlo in un ambiente illuminato nel medesimo modo, altrimenti il colore wholesale jerseys from china “percepito” dall’occhio umano potrebbe non essere corretto. La luce influisce in modo non uguale su diverse stampe…
Ridurre in pochi termini una manifestazione con oltre 1800 espositori è sempre una impresa ai limiti dell’impossibile, ma certamente i trend più importanti sono legati al passaggio verso le tecnologie digitali. Che si tratti di offset o packaging, i maggiori produttori hanno presentato soluzioni estremamente avanzate di tipo completamente digitale oppure ibrido, in cui macchine tradizionali incorporano unità digitali allo scopo di aumentare la flessibilità di macchine altrimenti indirizzate verso impieghi non abbastanza flessibili per le esigenze del mercato attuale…
Ottimizzare tempo e risorse attraverso il flusso colore
Posted on 19 maggio 2016IL FLUSSO COLORE PER OTTIMIZZARE E RISPARMIARE Nella moltitudine delle aziende che formano il panorama italiano delle arti grafiche, un sistema per la gestione del colore, deve presentarsi flessibile e funzionale, per adattarsi alle varie realtà ed esigenze. Un buon flusso colore, si inserisce in un’azienda con modalità ed obbiettivi diversi, in base alle risorse umane e produttive che l’azienda stessa ha a disposizione. I grandi Brand si rivolgono al pubblico di massa, spesso con distribuzione nazionale o addirittura internazionale; necessitano…
Creare profili colore non è mai stato così semplice!
Posted on 6 maggio 2016I PROFILI COLORE: SEMPLICE, CON ORIS LYNX! La natura dinamica e multifunzionale di alcune aziende, non le rende adatte a soluzioni complete e rigorose come i Workflow per la gestione del colore e per la creazione di profili colore. Queste situazioni richiedono la massima snellezza e semplicità nel processo di gestione del colore. Ed è proprio a queste situazioni a cui si rivolge il nuovo incredibile strumento di CGS: ORIS LYNX: SEMPLICEMENTE FUNZIONALE! richiedi subito una prova sul sito demo ORIS LYNX è il nuovo…