L’illuminazione è un elemento fondamentale nella valutazione del colore Quando si calibrano le stampanti, lo si fa ad una condizione luminosa “standard”, ovvero quella dello spettrofotometro. Per Fogra, ad esempio si utilizzano spettrofotometri che emettono una luce ad una temperatura colore D50 (ovvero 5000°). Pertanto quando si osserva uno stampato, bisognerebbe farlo in un ambiente illuminato nel medesimo modo, altrimenti il colore wholesale jerseys from china “percepito” dall’occhio umano potrebbe non essere corretto. La luce influisce in modo non uguale su diverse stampe…
problema
Prove certificate, ma diverse tra loro. Come mai?
Posted on 29 gennaio 2016Vi è mai capitato di esaminare diverse prove colore, e nonostante siano tutte certificate, visivamente risultano tutte diverse? Da cosa dipende questa differenza? Sicuramente per quanto riguarda la certificazione delle prove colore Fogra, le Cheap Jerseys from china tolleranze della certificazione sono molto ampie, e lasciano spazio a differenze abbastanza visibili. Ma il fattore che influenza più di tutti la certificazione è un altro. Abbiamo svolto delle analisi su diverse prove colore stampate da diversi fornitori di prove, tutte certificate. Ogni…
Stampa calibrata. Ma perchè esce gialla?
Posted on 21 gennaio 2016Quante volte vi è capitato di dedicare del tempo alla calibrazione della vostra stampante, assicurandovi di eseguire tutto con la massima cura, ma alla prima stampa accorgervi che il colore ha una visibile dominante di giallo? La risposta a questo problema, probabilmente è nella carta che state utilizzando, e nel modo in cui viene “misurata”. La maggior parte dei supporti da stampa in commercio, contengono al loro interno un componente chimico, gli sbiancanti ottici, che hanno la funzione di rendere più bianco il…