Profili standard fogra51, fogra39, fogra52, fogra47: quale utilizzare? Negli ultimi due decenni i profili standard Fogra si sono ben radicati in ogni fase del processo di stampa, dalla progettazione grafica, alla gestione del colore, fino al controllo qualità. La…
fogra
CAPIRE E CORREGGERE IL METAMERISMO Vi è mai capitato di osservare una stampa con un colore perfetto, cambiare ambiente, e vedere il colore della stampa cambiare a sua volta? bene, quello è il metamerismo. Il metamerismo è infatti la caratteristica…
LA SIMULAZIONE DEL RETINO PER LA PROVA COLORE PERFETTA Attraverso la prova colore si riesce ormai a raggiungere deltaE davvero precisi rispetto al profilo, o allo spazio colore di riferimento. Per alcune condizioni di stampa, come ad esempio risoluzioni ridotte,…
Arriva il Fogra51. Ma cosa serve per la certificazione?
FOGRA51, CARATTERISTICHE E NOVITA’ Tra poco il vecchio Fogra39 non sarà più accettato come profilo valido per la certificazione FOGRA. Da qualche mese infatti sono già usciti i nuovi profili per la stampa rilasciati da FOGRA, tra i quali…
Fogra 51 e Fogra 52. E i materiali per la simulazione in prova colore?
FOGRA 51: LE CARTE CERTIFICATE TARGATE ORIS In conformità ai nuovi profili FOGRA 51 e FOGRA 52 CGS sono finalmente disponibili i nuovi materiali per prova colore aderenti a quanto richiesto dalle specifiche ISO. Le nuove carte, in rispetto alle nuove specifiche, includono…
ORIS – Come stampare correttamente un colore di quadricromia
I moderni standard di certificazione aiutano a semplificare molto il controllo qualità di uno stampato, grazie a testchart e scale di certificazione. Queste ultime però rappresentano solo una “selezione” di colori, identificati come i più importanti per capire se una…
Prove certificate, ma diverse tra loro. Come mai?
Vi è mai capitato di esaminare diverse prove colore, e nonostante siano tutte certificate, visivamente risultano tutte diverse? Da cosa dipende questa differenza? Sicuramente per quanto riguarda la certificazione delle prove colore Fogra, le Cheap Jerseys from china tolleranze…
Lo stampatore oggi si deve attenere, per dare ai suoi clienti, stabilità, uniformità e risultati certi, agli standard internazionali stabiliti dalle norme ISO. Nello specifico, in base alle richieste dei clienti, alla tipologia di stampa ed ai materiali, scelti dovrà comunque riferirsi…
Un sistema di intelligenza artificiale che permetta di ottenere stampe bilanciate fin da subito? Riducendo, quindi, consumo di carta, inchiostro nonché i tempi di avviamento? Adesso è possibile con le soluzioni di Digital Information. Un sistema modulare che ottimizza il…