Calibrazione di una stampante digitale a foglio

Calibrazione di una stampante digitale Canon, Konica Minolta, Ricoh, Xerox o altre, con ORIS Pressmatcher Web

L’IMPORTANZA DI UNA BUONA CALIBRAZIONE PER UNA STAMPANTE DIGITALE

La calibrazione di una stampante digitale a toner, è senz’altro una fase fondamentale nel processo di stampa digitale. Sia che parliamo di stampanti Canon, Xerox, Konica Minolta, Ricoh, HP o altre, questa tipologia di periferiche, infatti, più di altre subiscono gli elementi ambientali e temporali che vanno a deteriorare la qualità di stampa. Temperatura e umidità sia dell’ambiente di stampa, che delle carte utilizzate hanno un forte impatto sul risultato stampato, così come altrettanto importanti sono i componenti interni della stampante che con il passare del tempo si deteriorano e vengono cambiati. Proprio per effetto di queste variabili, il risultato di stampa può essere variabile a sua volta, e quindi necessità di un controllo costante e di alcuni accorgimenti in fase di calibrazione per assicurare una qualità di stampa sicura e duratura.

PREMESSE PRIMA DI INIZIARE LA CALIBRAZIONE

Per ottenere un ottimo risultato di calibrazione, bisogna fare un’analisi preliminare sulle modalità di manutenzione della stampante e sui materiali che si intendono calibrare. Prima di tutto bisogna controllare di avere a disposizione gli strumenti necessari per la calibrazione, quindi oltre al sistema di Color Management, anche uno spettrofotometro adeguato alla calibrazione che si vuole ottenere. E’ importante anche corrette condizioni dei componenti interni della stampante e delle condizioni della carta da calibrare. Bisogna poi assicurarsi che la stampante sia stata linearizzata correttamente come previsto dal RIP di stampa associato. 

Calibrazione di una stampante digitale Canon con il sistema ORIS Pressmatcher Web

CALIBRAZIONE DI UNA STAMPANTE DIGITALE CON ORIS PRESSMATCHER

Con ORIS Pressmatcher WEB, la calibrazione di una stampante digitale diventa un’operazione semplice ed efficiente. Nel sistema sono già inseriti tutti i più moderni standard di riferimento internazionali (Fogra39, Fogra51, Fogra52, LWC, ecc…), oppure è possibile utilizzare riferimenti personalizzati come ad esempio la misurazione fatta su un foglio macchina. La procedura di calibrazione sarà uguale, indipendentemente dalla stampante che si sta calibrando. Inoltre la calibrazione viene ottenuta attraverso un’ottimizzazione iterativa del profilo, e garantendo così il massimo risultato sul materiale sul quale si sta lavorando. Il sistema garantisce inoltre la gestione dei colori speciali, attraverso funzionalità dedicate, avendo già incluse nel motore di gestione colore tutte le mazzette Pantone aggiornate.

Calibrazione di una stampante digitale Canon, Konica Minolta, Ricoh, Xerox o altre, utilizzando uno spettrofotometro xrite i1

FUNZIONI DEDICATE ALLA CALIBRAZIONE PER STAMPANTI A TONER

Calibrando la stampante con ORIS Pressmatcher Web, è possibile attivare delle funzionalità specifiche per la calibrazione di una stampante a toner. Come detto precedentemente, una delle criticità su queste tecnologie di stampa, è il mantenimento di una buona costanza del colore nel tempo. ORIS Pressmatcher, grazie alla funzione “Color Stabilizer“, riesce a riformulare la separazione dei colori, per ridurre al minimo la variazione di colore, al cambiare delle variabili di stampa.

Se vuoi avere ulteriori info sui sistemi di calibrazioni per le stampanti digitali, contattaci subito:

Il tuo nome

La tua email

Nome dell'azienda

Numero di telefono