Il Print Trial (o prova di stampa) si riferisce ad una singola stampa, realizzata nelle stesse condizioni di stampa previste per la produzione (stampante, materiale, inchiostri…), utile ad avere un’anteprima reale del risultato di stampa, prima di procedere con una produzione completa. In sostanza, si tratta di una stampa di test utilizzata per vari scopi, ad esempio:
- Verifica delle capacità del sistema di stampa: una stampa di prova, spesso utilizzando una testform con elementi di controllo, che aiuta a valutare la capacità della stampante di riprodurre i colori in modo accurato ed efficiente, con il materiale e gli inchiostri selezionati per il lavoro.
- Controllo degli errori: prima di stampare un grande numero di documenti o una tiratura di stampa, un print trial consente di identificare e correggere eventuali problemi, come errori di stampa, discrepanze nei colori o problemi di formattazione.
- Perfezionamento dell’artwork: nel contesto delle arti grafiche, le prove di stampa consentono ai designer di perfezionare il proprio lavoro, apportare modifiche e assicurarsi che la stampa finale rispetti i loro standard prima di iniziare una tiratura completa.
- Anteprima del risultato: un print trial può essere utilizzato per avere un’anteprima di come apparirà un documento o un’opera una volta stampata, sul reale materiale di produzione, e con tutte le lavorazioni di finitura previste.
La scelta di effettuare un Print Trial prima della produzione deve essere valutata in due aspetti chiave: i costi ed i benefici.
BENEFICI DEL PRINT TRIAL
Il valore di un print trial in un progetto di stampa è altissimo, sia per il cliente, che per lo stampatore, e tra i benefici principali possiamo identificare:
- Prevenzione di errori costosi o sprechi di materiale
- Verifica della qualità di stampa e delle lavorazioni di finitura previste
- Ottimizzazione del risultato finale
COSTO DEL PRINT TRIAL
Con il trend sempre più diffuso in ogni settore di stampa, di gestire un alto numero di commesse, con piccole produzioni, l’incidenza del costo di un print trial è sempre più importante. Avviare un impianto di stampa industriale per la produzione di una piccola campionatura, infatti può costare a seconda della tecnologia di stampa, anche diverse migliaia di Euro, ma soprattutto può richiedere l’utilizzo esclusivo di tempi e risorse.
COME RIDURRE COSTI E TEMPI DEL PRINT TRIAL?
Oggi per fortuna esistono soluzioni per ridurre drasticamente i costi del print trial ed ottimizzarne i benefici, ma soprattutto per renderla una procedura standard, integrata nel processo di produzione, e quindi non solo un’attività dedicata a progetti importanti o da fare solo su richiesta del cliente. ORIS Flexpack è un sistema di stampa digitale, che permette di replicare in tutto e per tutto la stampa sul materiale di produzione.
Grazie agli inchiostri speciali ORIS XG Inx, al software Flexpack, ed al sistema di stampa MUTOH, è possibile stampare direttamente sul materiale di produzione, senza l’utilizzo di primer applicati. Il software della suite ORIS garantisce una perfetta resa colorimetrica, simulando uno spazio colore standard (Fogra, G7 o altro), oppure uno personalizzato, e consentendo inoltre di simulare grazie agli inchiostri Orange, Green, Blue, la gran parte dei colori speciali, ad esempio le librerie PANTONE.
QUANTO SI RISPARMIA?
Volendo simulare un confronto tra un print trial effettuato su un impianto industriale, rispetto allo stesso effettuato sul sistema ORIS Flexpack, ad esempio in stampa offset su alluminio o banda stagnata, si ottiene che:
- Un print trial effettuato su un impianto offset per stampa su lastra di alluminio / banda stagnata può richiedere fino a 400,00 / 800,00 €, e dalle 3 alle 5 ore di lavoro.
- Lo stesso print trial stampato su ORIS Flexpack, ha un costo approssimativo di € 8,00 e viene prodotto in circa 30 minuti.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul sistema ORIS Flexpack, contattaci: